A proposito di… dipendenze comportamentali dei giovani

Immagine di Pete Linforth da Pixabay

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Dipendenza da cibo, da videogiochi, da social media ma anche isolamento sociale e difficoltà a parlare con i genitori.

Questi, in estrema sintesi, sono i risultati di uno studio sulle “Dipendenze comportamentali nella Generazione Z”, realizzato sulla  popolazione scolastica (11-17 anni) con un focus sulle competenze genitoriali, presentato il 28 marzo scorso presso l’Istituto Superiore di Sanità (ISS).

Il progetto, finanziato dal Dipartimento delle Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri e affidato al Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto Superiore di Sanità, si è sviluppato attraverso una survey sulla popolazione scolastica relativa alle nuove dipendenze comportamentali, ai dati epidemiologici e al profilo dei ragazzi a rischio.

Per rivedere il convegno clicca qui.


Le relazioni di seguito indicate sono scaricabili:


—–>>> Per scaricare l’intero rapporto Istisan clicca qui.