A proposito di… giovani, disagio psichico e aumento del peso corporeo

Immagine di chiplanay da Pixabay

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Nei pazienti psichiatrici il problema dell’obesità è due volte più frequente rispetto alla popolazione generale – osservano gli specialisti della Società Italiana di Psichiatria (SIP) -, non per gli effetti connessi alle terapie farmacologiche assunte ma perché la maggior parte dei disturbi mentali si manifestano con alterazioni neurovegetative a carico dell’appetito.

Infatti, in molti casi, l’uso del cibo come “automedicazione” finalizzata alla gestione del disagio psichico comporta un aumento del peso corporeo e suscita, anche nei giovani, sentimenti di colpa intensi che, a loro volta, sono la porta per la depressione.


—–>>> Per approfondimenti clicca qui.