A proposito di… “scrollare” video e problemi di salute mentale

Immagine di Barbara da Pixabay

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Secondo un recente ricerca dell’Universitat Oberta de Catalunya (UOC) e dell’Università Pompeu Fabra (UPF), pubblicata sulla rivista Nature, l’azione di “scrollare” i video è uno dei passatempi più amati dagli adolescenti di tutto il mondo. Peccato però che 1 ragazzino su 5 trascorre più di due ore al giorno su social media, specie su TikTok che incoraggia un consumo più passivo ed una minore interazione tra gli utenti, superando i limiti raccomandati per l’uso.

I dati della ricerca, infatti, evidenziano che più della metà degli intervistati (oltre il 53%) trascorre più di un’ora al giorno su TikTok, più del 35% supera l’ora e mezza e più del 20% le due ore.

Le ragazze “scrollano” i video più dei coetanei maschi (25% contro 15%).

Le conseguenze? Un aumento della probabilità di sperimentare problemi di salute mentale.


—–>>> Per approfondimenti sulla ricerca clicca qui.