A proposito di… video violenti e condotte violente

Immagine di Felix Lichtenfeld da Pixabay

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Da uno studio condotto su bambini a partire dai 4 anni di età (Watt, E., Fitzpatrick, C., Derevensky, J.L., Pagani, L.S., Too much television? Prospective associations between early childhood televiewing and later self-reports of victimization by sixth grade classmates, in Journal of Developmental & Behavioral Pediatrics, 2015, 36(6), pp. 426-433) emerge l’evidenza scientifica che assistere, fin da piccoli, a scene in cui emerge aggressività può avere conseguenze a lungo termine.

Da tempo, infatti, vi sono studi sugli effetti delle immagini violente sulla psiche e sui comportamenti di bambini e adolescenti, e questa indagine dimostra, ancora una volta, che i giovani esposti a filmati (quali film, pubblicità, cartoni o videogiochi) con scene di omicidi, di guerra o di combattimento, hanno maggiore probabilità di altri di diventare maneschi e violenti nel corso della loro crescita.


—–>>> Per maggiori informazioni clicca qui.