Familiari

A proposito di… “scrollare” video e problemi di salute mentale

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Secondo un recente ricerca dell’Universitat Oberta de Catalunya (UOC) e dell’Università Pompeu Fabra (UPF), pubblicata sulla rivista Nature, l’azione di “scrollare” i video è uno dei passatempi più amati dagli adolescenti di tutto il mondo. Peccato però che 1 ragazzino...

leggi tutto

Adolescenti inquieti e adulti disorientati

CONVEGNO, MILANO, 9 APRILE 2025

Si terrà a Milano, presso l’Aula Magna della Camera del Lavoro in Corso di Porta Vittoria 43/c, il convegno organizzato dalla Camera minorile di Milano, con il patrocinio dell’Unione Nazionale Camere Minorili, dal titolo: Adolescenti inquieti e adulti disorientati: potenzialità...

leggi tutto

A proposito di… video violenti e condotte violente

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Da uno studio condotto su bambini a partire dai 4 anni di età (Watt, E., Fitzpatrick, C., Derevensky, J.L., Pagani, L.S., Too much television? Prospective associations between early childhood televiewing and later self-reports of victimization by sixth grade classmates, in...

leggi tutto

A proposito di… giovani, disagio psichico e aumento del peso corporeo

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Nei pazienti psichiatrici il problema dell’obesità è due volte più frequente rispetto alla popolazione generale – osservano gli specialisti della Società Italiana di Psichiatria (SIP) -, non per gli effetti connessi alle terapie farmacologiche assunte ma perché la maggior parte...

leggi tutto

Se la qualità della riforma “Cartabia” sulla giustizia minorile si misura dai risultati

RIFLESSIONI E CONSIDERAZIONI

La parziale attuazione della riforma “Cartabia” del sistema della giustizia minorile sta confermando, come più volte detto dell’Associazione dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia (AIMMF), i preoccupanti risultati annunciati, attesi e temuti. Purtroppo, scrive l’AIMMF nel recente...

leggi tutto

A proposito di… pregiudizio di genere in psichiatria

RIFLESSIONI E CONSIDERAZIONI

L’atteggiamento pregiudiziale nei confronti del genere femminile, anche di giovane età, non risparmia l’ambito medico e della ricerca. Infatti, osserva la prof.ssa Liliana Dell’Osso, “È forte la tendenza a studiare i disturbi basandosi sulle tipiche presentazioni maschili. Soprattutto in ambito...

leggi tutto

A proposito di… maltrattamenti e violenze

ARMA DEI CARABINIERI

I maltrattamenti contro familiari e conviventi consistono in atti abituali di prevaricazione e oppressione che causano sofferenze fisiche e/o psicologiche. Le diverse forme di maltrattamento riguardano tutti gli atti di violenza fisica, sessuale, psicologica ed economica che si verificano all’interno della famiglia. Le condotte più ricorrenti consistono...

leggi tutto

La prevenzione della criminalità minorile tra educazione e controllo

EVENTO, MILANO, 27 FEBBRAIO 2025

Si terrà a Milano, presso l’Università Cardinale Colombo in Via San Marco 2, un incontro culturale e divulgativo sul tema della prevenzione della criminalità minorile. All’incontro, organizzato a promosso dall’Associazione “Dei Delitti e delle Pene”, prenderanno parte come relatori Raffaele...

leggi tutto

A proposito di… giochi “rischiosi” e sviluppo di capacità risolutive

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Secondo diversi studi scientifici, imparare ad affrontare i rischi durante il gioco aiuta i bambini a sviluppare competenze fondamentali per la crescita come coordinazione, consapevolezza dello spazio e del proprio corpo, sicurezza nelle proprie capacità ed empatia. In altre parole,...

leggi tutto