suicidio

A proposito di… prevenzione del suicidio in carcere

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Al fine di prevenire e contrastare il drammatico fenomeno dei suicidi nell’ambito della popolazione detenuta, il Ministro della Giustizia ha firmato un decreto che prevede per il corrente anno l’assegnazione di 5 milioni di euro all’Amministrazione penitenziaria per il potenziamento...

leggi tutto

A proposito di… bambini ucraini vittime di crimini e di menzogne

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

«19.546 bambini ucraini sono stati strappati con la forza o con l’inganno alle proprie famiglie negli ultimi 22 mesi dal regime criminale di Vladimir Putin per essere deportati in Russia. Secondo quanto ufficialmente verificato dal Commissario per i diritti umani...

leggi tutto

A proposito di… sviluppo di pensieri suicidari e di condotte parasuicidarie in adolescenza

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Secondo un recente studio multidisciplinare del gruppo di ricerca MUSA del Cnr-Irpps una scarsa qualità di relazione con i coetanei e l’insoddisfazione che ne consegue sono due fattori di rischio che portano i ragazzi a rifiutare la vita sviluppando pensieri...

leggi tutto

Per proteggere… Per proteggersi…

DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DELLA FAMIGLIA

Il 114 Emergenza Infanzia è un servizio di emergenza rivolto a tutti coloro vogliano segnalare una situazione di pericolo e di emergenza in cui sono coinvolti bambini e adolescenti. È un servizio promosso dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia-Presidenza...

leggi tutto

A proposito di… minori stranieri non accompagnati

REPORT DI RICERCA - AIGA

Nei giorni in cui il Governo ha approvato l’ennesimo decreto legge in materia di immigrazione e protezione internazionale, è importante ricordare quanto è emerso dall’indagine in tema di “Ascolto e partecipazione dei minori stranieri non accompagnati come metodologia di intervento”,...

leggi tutto

A proposito di… desideri e dubbi adolescenziali

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Di recente, il Laboratorio Adolescenza e l’Istituto di ricerca IARD hanno pubblicato i dati di un’indagine condotta nel 2022 su un campione di 5.670 studenti tra i 13 e i 19 anni da cui emergono i desideri e i dubbi del mondo adolescenziale attuale. Ad esempio,...

leggi tutto

A proposito di… comportamenti autolesivi e suicidari

SOCIETÀ ITALIANA DI NEUROPSICHIATRIA DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA

Tagli, ferite, bruciature di sigarette sul corpo, abbuffate alcoliche e/o alimentari. Sono solo alcuni dei più comuni atti di autolesionismo che si registrano tra gli adolescenti di oggi. Atti che, purtroppo, sono in costante aumento e che ci mostrano un...

leggi tutto

A proposito di… salute mentale e ricoveri ospedalieri

AUTORITA' GARANTE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA

Il 27 luglio scorso, Carla Garlatti, l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, ha denunciato il fatto che spesso, in Italia, i minorenni con problemi di salute mentale vengono ricoverati negli stessi reparti degli adulti. Secondo la Società di neuropsichiatria dell’infanzia...

leggi tutto