dipendenze

Allarme per l’uso eccessivo di psicofarmaci da parte degli adolescenti

XXIV Congresso nazionale della Società Italiana di Neuro-Psico-Farmacologia

(Foto di Ri Butov da Pixabay) Un giovane su dieci usa psicofarmaci a scopo “ricreativo”: nuove forme di dipendenza che fanno preoccupare. Questo grido di allarme è stato dato in occasione del XXIV Congresso nazionale della Società Italiana di Neuro-Psico-Farmacologia che si è...

leggi tutto

A proposito di… utilizzo di Instagram e salute mentale

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

(Foto di Cristian Ferronato da Pixabay) Nel corso degli anni Instagram è cresciuto moltissimo in termini di popolarità tra adolescenti e giovani adulti tanto da diventare, oggi, il secondo social network preferito al mondo. Le ricerche sino ad ora effettuate sul suo rapporto...

leggi tutto

Loot box, videogiochi online e gioco d’azzardo

REPORT INSERT COIN, NORWEGIAN CONSUMER COUNCIL

(Foto di allinonemovie da Pixabay) Il Norwegian Consumer Council ha pubblicato, lo scorso maggio, un rapporto dal titolo Insert Coin: How the gaming industry exploits consumers using loot boxes, con il quale si riporta l’attenzione sulle cosiddette loot boxes o “scatole a sorpresa”...

leggi tutto

A proposito di… vaping, uso di cannabis e uso pericoloso di oppioidi tra adolescenti

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

(Foto di mohamed Hassan da Pixabay) A partire dalla impennata globale dell’uso, da parte degli adolescenti, di sistemi elettronici di somministrazione di nicotina (vaping), di cannabis (svapata e commestibile) e di oppioidi da prescrizione, definiti collettivamente ECPO, una recente indagine (G.F. Dash., L....

leggi tutto

Il massiccio ritorno dell’offerta e del consumo di droga

RELAZIONE EUROPEA SULLA DROGA 2022 - COMUNICATO

(Credit to pixabay.com) Il rapido rimbalzo dell’offerta e del consumo di droga a seguito delle interruzioni dovute alla pandemia da COVID-19 è tra le questioni evidenziate dall’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) nel corso della presentazione della Relazione...

leggi tutto

Il consumo di alcol tra i giovani (adulti) durante la pandemia

INDAGINE MULTISCOPO ISTAT, ASPETTI DELLA VITA QUOTIDIANA

Il 7 giugno scorso sono stati pubblicati alcuni risultati dell’Indagine Multiscopo sulle famiglie dell’ISTAT incentrata sugli aspetti della vita quotidiana. Questi dati sono stati resi noti tardivamente, rispetto agli anni scorsi (in quanto essi vengono solitamente pubblicati in occasione dell’Alcohol...

leggi tutto