giustizia

Adolescenti inquieti e adulti disorientati

CONVEGNO, MILANO, 9 APRILE 2025

Si terrà a Milano, presso l’Aula Magna della Camera del Lavoro in Corso di Porta Vittoria 43/c, il convegno organizzato dalla Camera minorile di Milano, con il patrocinio dell’Unione Nazionale Camere Minorili, dal titolo: Adolescenti inquieti e adulti disorientati: potenzialità...

leggi tutto

Se la qualità della riforma “Cartabia” sulla giustizia minorile si misura dai risultati

RIFLESSIONI E CONSIDERAZIONI

La parziale attuazione della riforma “Cartabia” del sistema della giustizia minorile sta confermando, come più volte detto dell’Associazione dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia (AIMMF), i preoccupanti risultati annunciati, attesi e temuti. Purtroppo, scrive l’AIMMF nel recente...

leggi tutto

Essere genitori in adolescenza tra responsabilità, diritti e bisogno di protezione

CAMERA MINORILE DI MILANO, 8 APRILE 2024

Presso la Sala Caritas Ambrosiana, sita in Via San Bernardino 4 a Milano, si terrà il prossimo 8 aprile 2024, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, un incontro (in)formativo dal titolo: Essere genitori in adolescenza tra responsabilità, diritti e bisogno...

leggi tutto

A proposito della giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

RIFLESSIONI E CONSIDERAZIONI

Oggi, 20 novembre, è la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza! Ma, come scrive Francesco Provinciali in un suo recente contributo: «Non c’è luogo del pianeta dove questa ricorrenza avrebbe un senso e una valenza di onestà intellettuale e...

leggi tutto

A proposito di… minori stranieri non accompagnati

REPORT DI RICERCA - AIGA

Nei giorni in cui il Governo ha approvato l’ennesimo decreto legge in materia di immigrazione e protezione internazionale, è importante ricordare quanto è emerso dall’indagine in tema di “Ascolto e partecipazione dei minori stranieri non accompagnati come metodologia di intervento”,...

leggi tutto

A proposito di… sharenting

SAVE THE CHILDREN – GENERAZIONI CONNESSE

Accade spesso che genitori, parenti e amici diffondano tramite i social media immagini riguardanti i minori (foto, video, ecografie, storie). Ebbene, con tale gesto, apparente innocuo e privo di conseguenze, si perde di fatto il controllo sulla divulgazione di quelle...

leggi tutto