bullismo

La prevenzione della criminalità minorile tra educazione e controllo

EVENTO, MILANO, 27 FEBBRAIO 2025

Si terrà a Milano, presso l’Università Cardinale Colombo in Via San Marco 2, un incontro culturale e divulgativo sul tema della prevenzione della criminalità minorile. All’incontro, organizzato a promosso dall’Associazione “Dei Delitti e delle Pene”, prenderanno parte come relatori Raffaele...

leggi tutto

A proposito di… autori e vittime di cyberbullismo

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

L’aumento del tempo trascorso davanti allo schermo osservato negli ultimi anni ha esposto gli adolescenti a un rischio maggiore di coinvolgimento nel cyberbullismo, influenzando negativamente il loro benessere relazionale e psicologico. Questo,  in sintesi, è quanto emerge da un recente...

leggi tutto

A proposito di… stereotipi e violenza di genere in adolescenza

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Nel recente rapporto “Le Ragazze Stanno Bene?” vengono mostrati i risultati di un lavoro di ricerca volto ad esplorare il tema degli stereotipi e della violenza di genere onlife tra gli adolescenti. L’indagine, svolta da Save The Children in collaborazione...

leggi tutto

A proposito di… prevenzione ed intervento integrato e sistemico su bullismo e cyberbullismo

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Per intercettare efficacemente fenomeni fastidiosi e dannosi come bullismo e cyberbullismo è necessario un approccio sistemico ed integrato, non parcellizzato e settoriale come è avvenuto sino ad ora. In altre parole, occorre coinvolgere più figure professionali, non solo gli psicologi...

leggi tutto

A proposito di… contrasto al bullismo e sostegno dei coetanei

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

(Foto di Gerd Altmann da Pixabay) Una recente indagine (M. Cavoli, I. Vistosi, A. Caltagirone, S. Scaini, B. Forresi, Prosocialità degli osservatori e supporto degli amici nelle situazioni di bullismo, in Psicoterapia cognitiva e comportamentale, 1, febbraio 2023) ha evidenziato come...

leggi tutto

Al via la nuova indagine sul bullismo ed il cyberbullismo in Italia

INDAGINE ISTAT, A PARTIRE DA SETTEMBRE 2023

(Foto di Ulrike Mai da Pixabay) Da anni l’ISTAT presta particolare attenzione alle nuove generazioni, andando a sviluppare appositi strumenti conoscitivi per indagare fenomeni perniciosi che caratterizzano l’attualità, come il bullismo ed il cyberbullismo. Dopo avere effettuato nel 2021 l’indagine sugli studenti delle...

leggi tutto

Dietro alla violenza agita/subita dai minori

RIFLESSIONI E CONSIDERAZIONI

(Foto di Anemone123 da Pixabay) Ultimamente, le cronache giornalistiche riportano casi di violenza, non isolati, che riguardano i minori come autori o come vittime di reati. Le ragioni, alla base di tali comportamenti, possono essere molte, tra cui anche il disagio psichico, le...

leggi tutto

A proposito di… efficacia degli interventi per la prevenzione della violenza sessuale e fisica tra adolescenti

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Una recente indagine (A. Piolanti, H.M. Foran, Efficacy of Interventions to Prevent Physical and Sexual Dating Violence Among Adolescents: A Systematic Review and Meta-analysis, in JAMA Pediatrics, 1 feb 2022), avente come oggetto quello di effettuare una revisione sistematica ed...

leggi tutto