ansia

A proposito di… ipertensione e capacità cognitive in adolescenza

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

I problemi di pressione in adolescenza non sono rari ed influiscono anche sull’apprendimento. Infatti, come accade negli adulti, anche una modesta ipertensione potrebbe influire sul rendimento in termini di capacità cognitive. Tuttavia, secondo un recente studio universitario (Petri Jalanko, Bert...

leggi tutto

A proposito di… perdita del pensiero critico negli adolescenti

RIFLESSIONI E CONSIDERAZIONI

“L’uso dell’I.A. (e siamo solo agli inizi) sta diventando un abuso: l’introduzione massiva delle tecnologie espungendo penne, quaderni e libri si avvia a produrre un risultato che provo a sintetizzare nel modo seguente. Mentre nella scuola tradizionale ciò che veniva...

leggi tutto

A proposito di… detenzione e “gestione” del disagio minorile

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Da una prima ricerca “sul campo” (R. Bianchetti, A. Rudelli, La detenzione nel carcere minorile tra esigenze educative e sanzioni disciplinari: significati, criticità e prospettive da una ricerca quali-quantitativa in istituto penale, in Cassazione penale, 9/2023, pp. 2960-2975), dove sono...

leggi tutto

A proposito di… bambini traumatizzati dalle barbarie della guerra

SOLETERRE ONLUS

A Leopoli, nell’ospedale di Soleterre Onlus, il personale sanitario si occupa di anni della cura dei bambini e, oggi, anche di coloro che sono traumatizzati dalla guerra in corso. «Tutti i bambini che stiamo curando qui erano bambini sani» racconta...

leggi tutto

A proposito di… assunzione indiscriminata di “farmaci” in adolescenza

RIFLESSIONI E CONSIDERAZIONI

In un interessante articolo su Il Domani d’Italia, Francesco Provinciali – che ringraziamo per la preziosa collaborazione – rileva che quasi ognuno di noi, adulto o minore che sia, porta con sé una quantità variabile e tendenzialmente implementabile di medicine,...

leggi tutto

A proposito di… prevenzione ed intervento integrato e sistemico su bullismo e cyberbullismo

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Per intercettare efficacemente fenomeni fastidiosi e dannosi come bullismo e cyberbullismo è necessario un approccio sistemico ed integrato, non parcellizzato e settoriale come è avvenuto sino ad ora. In altre parole, occorre coinvolgere più figure professionali, non solo gli psicologi...

leggi tutto