salute mentale

Dalla pandemia alla sindemia: orli catastrofici dell’adolescenza

SOMMARIO:1. La vetrina dell’adolescenza – 2. L’adolescente: io è un altro – 3. Forme pandemiche dell’adolescenza – 3.1. I giovani ribaldi della peste nera – 3.2. Gli adolescenti soldati dell’influenza spagnola – 3.3. L’adolescenza espansa del Covid – 4. Dalla...

leggi tutto

Percorso laboratoriale di intervisione per ADS di dipendenze comportamentali

ASLTO 3, CITTÀ METROPOLITANA, REGIONE PIEMONTE, TORINO, 24 SETT-17 DIC 2024

Si terrà a Torino, a partire dal 24 settembre, un percorso laboratoriale di intervisione per gli Amministratori di Sostegno in tema di Dipendenze comportamentali (gioco d’azzardo, shopping compulsivo, trading online…). L’evento, organizzato dall’ASLTO 3, dalla Città Metropolitana di Torino e...

leggi tutto

Minori violenti tra percorsi sanitari e giustizia

ASST SETTE LAGHI, VARESE, 18 SETTEMBRE 2024

Si è tenuto a Varese, lo scorso 18 settembre, l’evento organizzato dall’ASST Sette Legali della Regione Lombardia dal titolo Minori violenti tra percorsi sanitari e giustizia. Il Servizio di Neuropsichiatria Infantile dialoga con l’Autorità Giudiziaria Minorile e la Stampa. All’evento...

leggi tutto

A proposito di… nuovo tribunale per le persone, i minorenni e le famiglie

COMUNICATO AIMMF

La recente decisione del Governo di prorogare l’entrata in vigore della riforma ordinamentale istitutiva del “nuovo” Tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie – proroga presumibile ed invitabile per una molteplicità di motivi ormai a tutti...

leggi tutto

La narrazione negativa sui minorenni e le (sole) risposte repressive

AUTORITÀ GARANTE PER L’INFAZIA E L’ADOLESCENZA

«Smettiamo di far finta che i minorenni non esistano. Se non li prendiamo sul serio e non ascoltiamo le loro richieste rischiamo l’implosione o l’esplosione di un’intera generazione». Questo è l’allarme che l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (AIGA), Carla...

leggi tutto