depressione

A proposito di… dipendenze comportamentali

INIZIATIVA (IN)FORMATIVA – FONDAZIONE VARENNA

Il tema delle dipendenze comportamentali (gioco d’azzardo, gaming, internet, acquisti compulsivi, dipendenza affettiva, sex addiction, cyber-sex etc.) rappresenta una recente evoluzione di quello dei comportamenti correlati all’uso di sostanze e offre una grande opportunità scientifica e clinica in relazione alla...

leggi tutto

A proposito di… minori stranieri non accompagnati

REPORT DI RICERCA - AIGA

Nei giorni in cui il Governo ha approvato l’ennesimo decreto legge in materia di immigrazione e protezione internazionale, è importante ricordare quanto è emerso dall’indagine in tema di “Ascolto e partecipazione dei minori stranieri non accompagnati come metodologia di intervento”,...

leggi tutto

Giornata mondiale della salute mentale

EVENTI, 10 OTTOBRE 2023, BRUXELLES

In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, il 10 ottobre 2023, la Commissione europea organizza una conferenza di mezza giornata a Bruxelles. All’evento prenderanno parte numerosi rappresentanti delle istituzioni dell’UE, dei governi nazionali, delle organizzazioni internazionali e di altri partner interessati per trattare...

leggi tutto

Disfunzioni cognitive in età evolutiva

FORMAZIONE, MASTER II LIVELLO A.A. 2023-2024, MILANO

Le disfunzioni cognitive fanno riferimento ad una varietà di condizioni biologiche e temporali che, di recente, sono stati definiti “disturbi del neurosviluppo“. Per cui, conoscere le traiettorie dello sviluppo che si differenziano o si modificano rispetto ad uno sviluppo tipico...

leggi tutto

A proposito di… salute mentale e ricoveri ospedalieri

AUTORITA' GARANTE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA

Il 27 luglio scorso, Carla Garlatti, l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, ha denunciato il fatto che spesso, in Italia, i minorenni con problemi di salute mentale vengono ricoverati negli stessi reparti degli adulti. Secondo la Società di neuropsichiatria dell’infanzia...

leggi tutto

A proposito di… salute mentale in bambini e adolescenti

INIZIATIVE UNIONE EUROPEA

(Foto di NoName_13 da Pixabay) La Commissione Europea ha appena dichiarato che prima della pandemia da Covid-19 i problemi di salute mentale colpivano 1 persona su 6 nell’Unione europea, ossia circa 84 milioni di persone; dopo la situazione è solo peggiorata, soprattutto...

leggi tutto