salute mentale

A proposito di… donne (giovani e meno giovani) e gioco d’azzardo

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

di Sabrina Molinaro e Marina Baroni Nell’ambito della salute pubblica, il gioco d’azzardo rappresenta uno dei maggiori fenomeni problematici in continua espansione. L’emergere e il mantenimento di questa tipologia di dipendenza comportamentale possono essere sostenuti da diversi fattori, sia sociali...

leggi tutto

A proposito della giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

RIFLESSIONI E CONSIDERAZIONI

Oggi, 20 novembre, è la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza! Ma, come scrive Francesco Provinciali in un suo recente contributo: «Non c’è luogo del pianeta dove questa ricorrenza avrebbe un senso e una valenza di onestà intellettuale e...

leggi tutto

Le dipendenze comportamentali al femminile

SEMINARIO FORMATIVO, 30 OTTOBRE 2023, MILANO

Si terrà oggi, presso il Palazzo Isimbardi in Corso Monforte 35, il seminario formativo organizzato dalla Fondazione Varenna, in collaborazione con Global Thinking Foundation e con il sostegno di SUN(N)COOP, l’evento formativo dal titolo: LE DIPENDENZE COMPORTAMENTALI AL FEMMINILE. UN...

leggi tutto

Il modello della resistenza non violenta

TRAINING BASE, ON-LINE, NOVEMBRE-DICEMBRE 2023

La metodologia della Resistenza Non Violenta (NVR), elaborata dal dottor Haim Omer, può rappresentare una proposta terapeutica per tutti i genitori che vogliono diventare un punto fermo per i loro figli. Violenza, aggressività, ansia, abuso digitale, ritiro sociale vengono fronteggiati...

leggi tutto

Giornata mondiale della salute mentale

EVENTI, 10 OTTOBRE 2023, BRUXELLES

In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, il 10 ottobre 2023, la Commissione europea organizza una conferenza di mezza giornata a Bruxelles. All’evento prenderanno parte numerosi rappresentanti delle istituzioni dell’UE, dei governi nazionali, delle organizzazioni internazionali e di altri partner interessati per trattare...

leggi tutto

Il Tempo del diritto e il Tempo dei bambini

CONGRESSO AIMMF, MATERA 24-25 NOVEMBRE 2023

Presso l’Aula Magna-Campus dell’Università degli Studi della Basilicata si terrà il 41° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia (AIMMF), aderente all’ «Association Internationale des Magistrats de la Jeunesse et de la Famille». Come...

leggi tutto

Disfunzioni cognitive in età evolutiva

FORMAZIONE, MASTER II LIVELLO A.A. 2023-2024, MILANO

Le disfunzioni cognitive fanno riferimento ad una varietà di condizioni biologiche e temporali che, di recente, sono stati definiti “disturbi del neurosviluppo“. Per cui, conoscere le traiettorie dello sviluppo che si differenziano o si modificano rispetto ad uno sviluppo tipico...

leggi tutto