Autori

Monica Facciocchi

Dottoranda in Educazione nella Società Contemporanea con un progetto di ricerca riguardante la violenza filioparentale, presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca (UniMiB) dove collabora all’insegnamento di Pedagogia generale (L-19) e di Pedagogia della marginalità e della devianza (LM-85) come tutor e cultrice della materia. Sempre presso UniMiB è membro del Laboratorio Transdisciplinare di Formazione e Ricerca sui Linguaggi Adolescenti (Lab_Babel) e del Centro Studi Dipartimentale per i Cambiamenti e le Potenzialità Educative nella Transizione Digitale (CAPTED). Collabora ad attività di ricerca in ambito pedagogico in progetti inerenti al disagio e alla marginalità giovanile e adolescenziale. Socia della Società Italiana di Pedagogia (SIPed) e del Centro Studi Riccardo Massa (CSRM). Svolge attività di peer-review per il Journal of Family Violence (Springer Nature). Ha esperienza pluriennale come educatrice socio-pedagogica in comunità minori, asili nido e centri diurni per persone autistiche adulte.

LinkedIn: www.linkedin.com/in/monica-facciocchi-86161510b

ResearchGate: https://www.researchgate.net/profile/Monica-Facciocchi

Se la qualità della riforma “Cartabia” sulla giustizia minorile si misura dai risultati

-

17 Marzo 2025

RIFLESSIONI E CONSIDERAZIONI

La parziale attuazione della riforma “Cartabia” del sistema della giustizia minorile sta confermando, come più volte detto dell’Associazione dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia (AIMMF), i preoccupanti risultati annunciati, attesi e temuti. Purtroppo, scrive l’AIMMF nel recente...

leggi tutto