bambini

Se la qualità della riforma “Cartabia” sulla giustizia minorile si misura dai risultati

RIFLESSIONI E CONSIDERAZIONI

La parziale attuazione della riforma “Cartabia” del sistema della giustizia minorile sta confermando, come più volte detto dell’Associazione dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia (AIMMF), i preoccupanti risultati annunciati, attesi e temuti. Purtroppo, scrive l’AIMMF nel recente...

leggi tutto

A proposito di… maltrattamenti e violenze

ARMA DEI CARABINIERI

I maltrattamenti contro familiari e conviventi consistono in atti abituali di prevaricazione e oppressione che causano sofferenze fisiche e/o psicologiche. Le diverse forme di maltrattamento riguardano tutti gli atti di violenza fisica, sessuale, psicologica ed economica che si verificano all’interno della famiglia. Le condotte più ricorrenti consistono...

leggi tutto

A proposito di… giochi “rischiosi” e sviluppo di capacità risolutive

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Secondo diversi studi scientifici, imparare ad affrontare i rischi durante il gioco aiuta i bambini a sviluppare competenze fondamentali per la crescita come coordinazione, consapevolezza dello spazio e del proprio corpo, sicurezza nelle proprie capacità ed empatia. In altre parole,...

leggi tutto

A proposito di… prevenzione dall’alcolismo

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

La prevenzione dell’alcolismo passa innanzitutto dalla famiglia. Un recente studio, condotto dallo psicologo canadese David De Wit del Centro per le dipendenze e la salute mentale dell’Università di Toronto, ha messo in evidenza che il rischio di sviluppare una dipendenza...

leggi tutto

Il disagio sociale a familiare

EVENTO, CASTEL CAPUANO, NAPOLI, 14-16 OTTOBRE 2024

Si terrà a Napoli, presso Castel Capuano, l’incontro di studi e di Alta formazione della Scuola Superiore della Magistratura dal titolo “Il disagio sociale e familiare: tutela processuale, risposte rieducative, la vittima minorenne“ Articolato in IV sessioni di lavoro, su...

leggi tutto