rete

A proposito di… “scrollare” video e problemi di salute mentale

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Secondo un recente ricerca dell’Universitat Oberta de Catalunya (UOC) e dell’Università Pompeu Fabra (UPF), pubblicata sulla rivista Nature, l’azione di “scrollare” i video è uno dei passatempi più amati dagli adolescenti di tutto il mondo. Peccato però che 1 ragazzino...

leggi tutto

Adolescenti inquieti e adulti disorientati

CONVEGNO, MILANO, 9 APRILE 2025

Si terrà a Milano, presso l’Aula Magna della Camera del Lavoro in Corso di Porta Vittoria 43/c, il convegno organizzato dalla Camera minorile di Milano, con il patrocinio dell’Unione Nazionale Camere Minorili, dal titolo: Adolescenti inquieti e adulti disorientati: potenzialità...

leggi tutto

A proposito di… isolamento sociale crescente nei giovani

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Tra i fattori di rischio dei giovani hikikomori vi sono l’iperconnessione e la sovraesposizione ai social media che, unitamente, all’isolamento sociale favoriscono lo sviluppo di ideazioni suicidarie. Tali informazioni scaturiscono da un recente studio, che qui segnaliamo e a cui...

leggi tutto

A proposito di… autori e vittime di cyberbullismo

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

L’aumento del tempo trascorso davanti allo schermo osservato negli ultimi anni ha esposto gli adolescenti a un rischio maggiore di coinvolgimento nel cyberbullismo, influenzando negativamente il loro benessere relazionale e psicologico. Questo,  in sintesi, è quanto emerge da un recente...

leggi tutto

A proposito di… aiuto e sostegno per problemi connessi all’abuso di sostanze

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’

Il Telefono Verde Droga (TVD – 800 186070) è un servizio nazionale di counselling telefonico per il contrasto all’uso di droghe. Il servizio anonimo e gratuito è attivo dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 16.00 presso il Centro Nazionale...

leggi tutto

A proposito di… impoverimento cognitivo e relazionale delle nuove generazioni

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

“Tutto ciò che sta cambiando nei nostri stilemi comunicativi non è dovuto – come in passato – solo a un avvicendamento generazionale. L’irrompere della tecnologia e ciò che inizia a emergere con le applicazioni dell’intelligenza artificiale recano il senso di...

leggi tutto

A proposito di… giovani, solitudine e dipendenze tecnologiche

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

In occasione della Giornata nazionale contro le dipendenze tecnologiche (30 novembre), l’Associazione Nazionale DiTe (Dipendenze tecnologiche, gap e cyberbullismo), in collaborazione con il portale studentesco Skuola.net, ha reso noti, sul portale Adnkronos Salute, i risultati di un’indagine svolta su un...

leggi tutto

A proposito di… minori, nuove tecnologie e protezione dei dati personali

GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Sul sito del Garante per la protezione dei dati personali (GPDP) è stata aggiornata, alla luce delle novità legislative, la pagina informativa su minori, nuove tecnologie e protezione dei dati personali. Infatti, un bambino che cresce con la giusta consapevolezza...

leggi tutto