vittime

Se la qualità della riforma “Cartabia” sulla giustizia minorile si misura dai risultati

RIFLESSIONI E CONSIDERAZIONI

La parziale attuazione della riforma “Cartabia” del sistema della giustizia minorile sta confermando, come più volte detto dell’Associazione dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia (AIMMF), i preoccupanti risultati annunciati, attesi e temuti. Purtroppo, scrive l’AIMMF nel recente...

leggi tutto

A proposito di… maltrattamenti e violenze

ARMA DEI CARABINIERI

I maltrattamenti contro familiari e conviventi consistono in atti abituali di prevaricazione e oppressione che causano sofferenze fisiche e/o psicologiche. Le diverse forme di maltrattamento riguardano tutti gli atti di violenza fisica, sessuale, psicologica ed economica che si verificano all’interno della famiglia. Le condotte più ricorrenti consistono...

leggi tutto

A proposito di… parental abuse ed interventi giuridici

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

(Foto di Dr StClaire da Pixabay) Il parental abuse, ossia la violenza filio-parentale, è un fenomeno complesso, nascosto, caratterizzato da un elevato indice di occultamento, ancora scarsamente indagato dai ricercatori delle varie discipline ma nei cui confronti sta progressivamente crescendo l’attenzione scientifica perché...

leggi tutto

Minori e violenza assistita

LINEE GUIDA DI RILEVAZIONE: SAVE THE CHILDREN

(Foto di Alexa da Pixabay) Dall’indagine nazionale sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia del 2021 è emerso che, tra i 401.766 bambini e ragazzi dei servizi sociali territoriali, 77.493 sono stati vittime di maltrattamento e di abuso. Tra questi, il...

leggi tutto

Famiglie e minori migranti

INCONTRI FORMATIVI, 7-14-22 NOVEMBRE 2022, MILANO

(Foto di Víctor Mendoza da Pixabay) A partire da questo lunedì si terranno tre incontri formativi aventi come obiettivo quello di fornire, ai partecipanti, una panoramica di ampio respiro sulla delicata ed importante materia che coinvolge i migranti e le loro famiglie, attraverso...

leggi tutto